Gli effetti fisiologici dello Yoga si devono soprattutto al respiro e alla consapevolezza, senza i quali le posizioni non sarebbero altro che puro esercizio fisico.
Indipendentemente dalla tua esperienza della gravidanza, prendere coscienza dei tuoi ritmi respiratori ti aiuterà a correlare emozioni e pensieri alle sensazioni fisiche. Infatti, in uno stato di quiete consapevole, il respiro diventa uno strumento trasformativo.
Prova con me questo semplice esercizio!
Siediti sul pavimento, con la schiena appoggiata su un sostegno e le gambe incrociate. Inspira, apri i palmi delle mani e allarga gli arti superiori in un grande abbraccio.
Quindi espira e incrocia le mani sul petto.
Inspira nuovamente e, mentre espiri, appoggia le mani sull’addome. Ripeti la sequenza, rendendo il respiro ancor più profondo e tranquillizzante. Allunga progressivamente la durata dell’espirazione.
Questo movimento lento ti permetterà di aumentare la durata dell’ispirazione per assorbire il prana (l’energia universale) e indirizzarlo dentro di te e verso il tuo bambino.
Come si tengono le mani?
I mudra, o sigilli, sono posizioni delle mani che esprimono consapevolezza e intenzione.
Prova ad appoggiare le dita di una mano sulla sommità del capo e il bordo inferiore dell’altra sull’osso pubico. Fai quattro respiri profondi, concentrandoti sull’aria che scorre lungo l’asse verticale delimitato dalle mani.
Riesci a percepire qualcosa di diverso, di più intenso? Ascoltati con attenzione!
Quali benefici avrai?
Queste semplici pratiche, che connettono corpo e spirito con una combinazione di respiro e gesti espressivi, risultano particolarmente utili in gravidanza per:
- attingere alle tue riserve di energia interiore;
- calmarti all’istante sfruttando la respirazione profonda;
- acquisire una maggior consapevolezza dell’allineamento corporeo;
- aumentare la consapevolezza delle tensioni involontarie e la capacità di rilassare il pavimento pelvico;
- introdurti al potere rigenerante della meditazione.
Desideri avere maggiori informazioni su Yoga e Pilates e su come rimanere in forma con il pancione? Contattami attraverso il form che trovi in coda a questa pagina https://voglioessereme.com/team/.
Sarò felice di condividere con te la mia esperienza da mamma e come respiro e consapevolezza abbiano accompagnato i miei mesi di gravidanza!
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.