Diventare madre è un’avventura unica e personale: vivila in modo ancora più consapevole con l’aiuto di Yoga e Pilates!
Mentre il ginecologo o l’ostetrica monitorano la tua salute e la crescita del tuo bimbo durante tutta la gravidanza, Yoga e Pilates possono aiutarti a sviluppare calma, forza ed equilibrio, permettendoti di affrontare al meglio qualsiasi sfida.
L’adattamento delle posizioni Yoga alla gravidanza, così come gli esercizi di Pilates, varia a seconda della scuola di riferimento. Tutte comunque pongono l’accento sull’importanza del rilassamento e del prendere precauzioni per salvaguardare la sicurezza dei movimenti.
Indipendentemente da quanto tu sia in forma e da quanta esperienza pregressa tu abbia in queste discipline, l’ideale, durante la gravidanza, sarebbe dedicarsi ad una “pratica gentile”. Questo ti aiuterà a tonificare i muscoli, promuovendo l’elasticità e la resilienza necessarie per fare spazio al tuo piccolo.
Inoltre, un moderato esercizio fisico ti permetterà di recuperare il benessere del tuo core (i muscoli “centrali”) con più facilità dopo il parto.
È possibile iniziare a praticare l’attività in qualsiasi momento della gravidanza: per ogni trimestre ci sono esercizi diversi, con obiettivi specifici, per accompagnare ogni donna al parto in condizioni di massima serenità.
L’ideale sarebbe muoversi 1 o 2 volte alla settimana, a seconda delle preferenze, dell’attività fisica a cui si era abituate prima della gravidanza e delle condizioni fisiche attuali.
Controindicazioni
Le controindicazioni all’attività fisica in gravidanza sono rappresentate dalle situazioni considerate a rischio:
- aborti ricorrenti;
- abuso di sostanze (incluso alcool);
- assunzione cronica di farmaci;
- diabete gestazionale o mellito;
- età materna inferiore a 16 anni o superiore ai 40 anni;
- gravidanza multipla;
- indice di massa corporea bassa o alta;
- ipertensione o preeclampsia nella precedente gravidanza;
- ipertensione preesistente;
- malformazioni uterine e/o miomi;
- altre patologie pregresse che necessitano di controllo medico periodico.
Desideri avere maggiori informazioni in merito a Yoga e Pilates in gravidanza? Scrivimi attraverso il form che trovi in coda alla pagina Team. Con piacere risponderò alle tue domande!
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.