Yoga e Pilates in gravidanza: perché iniziare subito

Data di Pubblicazione: Feb 5, 2023
yoga-in-gravidanza

I benefici di Yoga e Pilates in gravidanza

Per molte donne i 9 mesi di gravidanza sono caratterizzati da stanchezza continua, dolori muscolo-scheletrici, fastidi in ogni dove e da una lotta perenne con la bilancia che, spesso e volentieri, diventa una vera e propria causa di stress.

Cosa fare quindi per vivere al meglio i mesi in dolce attesa? Ecco i benefici che le sessioni di Yoga e Pilates possono offrirti!

Un valido alleato contro la bilancia

Quante volte hai sentito dire: “Ora devi mangiare per due!”? Ecco, non è proprio così!

In gravidanza le forme del nostro corpo cambiano, lo sappiamo tutte, ma accumulare troppi chili è particolarmente sconsigliato, non solo per una questione estetica, ma soprattutto per la salute della mamma e del feto.

Sapevi che tenere sotto controllo l’aumento di peso aiuta le donne in attesa a ridurre il rischio di diabete gestazionale, preeclampsia e parti cesarei?

Prevenzione di lombalgie e dolori muscolo-scheletrici

“Che mal di schiena… E che gambe gonfie! Muovermi sarà sicuro per il feto?”

Ecco un altro evergreen che sentiamo ripetere di continuo!

Devi sapere che muoversi correttamente aiuta a prevenire lombalgie e dolori muscolo-scheletrici a cui è possibile andare incontro nell’arco dei 9 mesi (molto frequente la sindrome del tunnel carpale).

In aggiunta, un altro disagio che spesso colpisce le donne in gravidanza, in particolar modo durante gli ultimi mesi e nel periodo estivo, è il gonfiore alle gambe. Anche in questo caso, svolgere degli esercizi ADATTATI aiuta la futura mamma a tenere sotto controllo il problema.

Temi che l’attività fisica possa arrecare danno a te o al tuo bambino? Tranquilla: gli esercizi proposti durante le sessioni di Yoga e Pilates sono stati studiati appositamente e sono sicuri sia per te sia per il feto.

Le tue giornate sono prive di stimoli e senti il bisogno di amarti di più?

Sviluppa nuovi pensieri felici e aumenta l’autostima seguendo il nostro PerCorso dedicato!

Un aiuto per sviluppare più consapevolezza

Ultimo, ma non meno importante, muoversi con un piccolo tesoro in grembo permette di acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo e di accettare serenamente le modifiche a cui si andrà incontro prima e dopo il parto.

Questo effetto positivo sullo stato emotivo/psicologico favorisce la riduzione dello stress e l’incremento del senso di autostima e autoefficacia nelle donne che fanno movimento costante con il supporto di un Professionista adeguatamente formato e preparato in merito.

 

Vuoi concederti un po’ di relax?

Valuta le sessioni di Yoga in gravidanza!

Richiedi ora il tuo colloquio gratuito!

Condividerò con te i suggerimenti che io stessa ho adottato durante la mia gravidanza! Fai un gesto d’amore per te e per il tuo bambino!

Articolo redatto in esclusiva per il progetto Voglio Essere Me.

l

Leggi gli articoli delle nostre Autrici

Margherita Aina

Coach Professionista
Formatrice

Corinna Mantegazza

Medico Estetico
Nutrizionista

Samantha Pera

Psicologa
Psicoterapeuta

Silvia Frisone

Consulente d’immagine

Giorgia Cerone

Yoga e Pilates in gravidanza

Marta Brusati

Fisioterapista

l

Leggi gli articoli per Argomento

Coaching e Benessere

Consulenza d’immagine

Fisioterapia

Medicina Estetica

Nutrizione clinica

Psicologia

Yoga e Pilates in gravidanza

Storie di vita