Il tendine d’Achille, detto anche tendine calcaneale, è il tendine situato nella parte posteriore della gamba ed unisce i due principali muscoli del polpaccio (soleo e gastrocnemio) al calcagno.

Nella mitologia greca, Achille è considerato come il più grande eroe della guerra di Troia.

Figlio della nereide Teti e di Peleo, re dei Mirmidoni della Tessaglia, il mito racconta che fu immerso da bambino nelle acque dello Stige che lo resero immortale. Ma dal momento che la madre lo immerse reggendolo per un tallone, questo rimase il suo unico punto vulnerabile.

Come avrai avuto modo di notare, il tendine d’Achille può esser soggetto a traumi e lesioni: lesioni da sovraccarico (overuse) e meno frequentemente da traumi acuti.

Le problematiche legate a questa zona vengono raggruppate sotto il termine “tendinopatia achillea” che descrive il dolore localizzato al tendine d’Achille prevalentemente in carico.

Sintomi e fattori predisponenti

I sintomi più comuni comprendono:
⁃ dolorabilità della zona;
⁃ inspessimento del tendine;
⁃ dolore durante l’attività.

Per quanto riguarda invece i fattori predisponenti abbiamo:
• sovraccarico funzionale;
• terreni d’allenamento troppo duri;
• calzature non idonee;
• disturbi posturali.

La diagnosi quindi è piuttosto semplice: non ci resta che scoprire cosa fare nel caso in cui soffriamo di questa patologia.

Contrariamente a quanto si possa pensare, è da evitare assolutamente il riposo assoluto: il dolore è invece il nostro campanello d’allarme nella progressione degli esercizi. Infatti, l’esercizio terapeutico è la prima scelta nel protocollo riabilitativo. L’utilizzo di terapie fisiche come crioultrasuoni, laserterapia ad alta potenza e tecarterapia sono soluzioni utili per la riduzione del dolore nel breve periodo.

Anche in questo caso, vale sempre il suggerimento di metter da parte il fai da te e affidarti ad un professionista capace di affiancarti lungo l’intero percorso.

Hai scoperto anche tu il tuo punto debole come l’eroe greco?

Contattami attraverso il form che trovi in coda a questo link: insieme troveremo il percorso più adatto per te e per le tue lesioni al tendine d’Achille.

Mentre facevi sport (o mentre camminavi) ti sei imbattuta in una distorsione alla caviglia? Leggi cosa fare in questi casi.

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.