Skincare: i passaggi da conoscere

Skincare: di cosa si tratta
È ormai risaputo che la cura quotidiana della pelle rappresenti uno dei gesti chiave per allontanare e ridurre i fastidiosi segni del tempo. Ma spesso questo piccolo rituale di skincare non riesce ad essere sfruttato al meglio per la mancanza di passaggi o per la scarsa conoscenza dei prodotti che andrebbero utilizzati.
La parola skincare indica i diversi passaggi volti alla cura della pelle del viso, ognuno dei quali ha una funzione diversa.
Come spesso accade, anche in questo caso non è solo importante fare, ma fare bene!
La skincare andrebbe svolta due volte al giorno, prima di iniziare la giornata e appena prima di finirla.
I passaggi base di una buona skincare
Gli step che non dovresti dimenticare sono i seguenti:
– Detersione: il primo step della skincare prevedere la pulizia del viso, importante per rimuovere le impurità e gli eventuali residui di make-up prima di applicare tutti gli altri prodotti.
– Siero/i: i sieri rappresentano prodotti molto importanti all’interno della propria routine, in quanto contengono concentrazioni elevate di nutrienti e sostanze attive e, grazie alla consistenza leggera, si assorbono velocemente. In base alle esigenze possono essere applicati uno o più sieri, anche differenti tra mattino e sera.
– Contorno occhi: il contorno occhi è una zona molto delicata su cui bisogna prestare attenzione in più. Questi prodotti servono a contrastare gli inestetismi tipici di questa parte del viso, come occhiaie, borse e rughe di espressione.
– Crema idratante: è il passaggio più importante dopo la detersione, che va a completare l’idratazione della pelle del viso.
– Protezione solare (al mattino): da non saltare nemmeno in inverno, va a proteggere la pelle dai rischi legati all’esposizione solare.
Pur essendo gli step abbastanza standardizzati, è importante ricordare che ognuno di noi ha esigenze diverse e quindi i prodotti non devono essere scelti senza pensare prima alle necessità della nostra pelle.
Prenditi cura di te e inizia oggi a sentirti meglio!
Ti guardi allo specchio e vorresti vederti diversa? (Ri)comincia ad amarti e aumenta l’autostima seguendo il nostro PerCorso dedicato!
Test: qual è il tuo tipo di pelle!
Il modo migliore per conoscere il proprio tipo di pelle è osservarla senza che ci siano influenze esterne date da prodotti applicati o situazioni particolari. Prova questo test!
In un momento di tranquillità detergi il viso (con sola acqua tiepida o detergente molto delicato) e non applicare nulla per almeno 30 minuti.
Adesso osserva il tuo viso, cosa vedi?
- Pelle lucida o unta: pelle grassa
- Pelle spenta e sento tirare: pelle secca
- La zona centrale del mio viso è lucida, il resto no: pelle mista
- Pelle che pizzica ed è arrossata: pelle sensibile
- Non noto né lucidità né secchezza o arrossamento: pelle normale
Chiaramente questa non è l’unica classificazione possibile, ma è la più semplice da comprendere, perché può risultare più difficile analizzare la propria pelle in autonomia utilizzando parametri più ampi.
Affidati solo a Professionisti:
migliorerai la qualità della tua vita!
Richiedi ora il tuo colloquio gratuito!
Desideri avere maggiori informazioni su skincare, esfoliazione, peeling chimici e su come prevenire i segni del tempo? Scrivici! Possiamo esserti di aiuto anche per trattare pelli spente e disidratate, macchie cutanee, cicatrici e molto altro!
Articolo redatto in esclusiva per il progetto Voglio Essere Me.
Leggi gli articoli delle nostre Autrici
Margherita Aina
Coach Professionista
Formatrice
Corinna Mantegazza
Medico Estetico
Nutrizionista
Samantha Pera
Psicologa
Psicoterapeuta
Silvia Frisone
Consulente d’immagine
Giorgia Cerone
Yoga e Pilates in gravidanza
Marta Brusati
Fisioterapista