Continuiamo il nostro viaggio all’interno delle posizioni Yoga consigliate in gravidanza: un valido aiuto per supportare mamma e bambino nel raggiungere una condizione di maggior benessere e rilassamento.

Negli articoli precedenti abbiamo parlato della posizione del fulmine, della posizione del cadavere e di esercizi pratici ed efficaci per contrastare gli effetti di ansia, tensione, stanchezza e reflusso. Oggi invece ci dedichiamo alla posizione del triangolo semplice.

Le varianti semplificate di questa posizione classica (la posizione, appunto, del triangolo) regalano benefici sia alle principianti che alle praticanti esperte.

Per evitare tensioni, la sequenza inizia con un po’ di stretching delicato volto a rilassare i muscoli della colonna.

Partite dritte, con le gambe divaricate alla larghezza delle anche e il piede destro ruotato esternamente.
Inspirate e sollevate il braccio sinistro con lo sguardo verso la mano.
Ora espirate, sottoponendo tutto il corpo ad uno stretching delicato.
Inspirate ed eseguite un movimento circolare con il braccio sinistro. Espirate e piegate le ginocchia, abbassando il braccio; inspirate e completate il cerchio.
Ripetete questi primi due passaggi sul lato destro.
Divaricate i piedi un po’ di più ed estendete le braccia in orizzontale. Inspirate, piegatevi sul fianco sinistro ed espirate mentre vi allungate lateralmente.
Inspirate e ripetete dall’altro lato.

A questo punto, estendete la spalla sinistra in modo da percepire uno stretching diagonale che parte dall’inguine destro e risale verso il braccio opposto. Sollevate il braccio sinistro e mantenete la posizione. Allungate bene tutto il braccio, dal gomito al dito medio.
Mantenendo la testa allineata alla colonna, ruotate dolcemente la testa, con lo sguardo verso la mano sollevata. Respirate profondamente e godetevi la sensazione di rilassato allungamento.

Rilassatevi poi nel piegamento in avanti, con le ginocchia un po’ piegate.
Incrociate le braccia e afferratevi i gomiti o, se riuscite, appoggiate le mani a terra per una maggior stabilità e un allungamento più profondo dell’area lombare. Mantenete la testa rilassata e respirate con l’addome; infine, mettetevi a quattro zampe o rialzatevi in piedi lentamente, con le ginocchia piegate per proteggere la schiena.

Desideri avere maggiori dettagli su quali posizioni Yoga possono esserti di aiuto in gravidanza? Contattami!

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.