Il rilassamento è una componente fondamentale di qualsiasi pratica yoga e permette all’allungamento muscolare di esercitare appieno i suoi benefici. Quando ti senti sopraffatta (anche da questo caldo!) e la stanchezza offusca la meraviglia del tuo pancione, accedi a questa fonte inesauribile di relax e goditi la presenza del bimbo che cresce dentro di te.
Questa pratica di rilassamento sarà per te PACE, APERTURA e NUTRIMENTO.
Posizione del cadavere
Per eseguire questa posizione di rilassamento, sistema due cuscini sotto le ginocchia per facilitare il corretto allineamento della colonna vertebrale. Lascia che le ginocchia si aprano dolcemente ai lati.
Appoggia le mani sulla parte bassa dell’addome e crea un triangolo unendo i pollici e gli indici.
Chiudi gli occhi.
Tieni la testa dritta e il collo rilassato, in modo da poter rivolgere lo sguardo direttamente sopra di te, verso l’alto. Ad occhi chiusi, rilassa le palpebre, lasciando cadere la mandibola.
Rilassa poi i muscoli del volto.
Respira con regolarità, senza sforzarti.
Unisci i polpastrelli dei mignoli e appoggia gli anulari sui pollici.
Mantieni il sigillo per 10 respiri completi. Il grande mudra sacrale è celebre per il suo effetto rilassante e riequilibrante.
Come vedi, bastano pochi minuti per rilassarti: questa pratica potrebbe non esserti utile al momento ma, da mamma, ti assicuro che ci saranno attimi in cui ti sentirai davvero esausta e avrai paura di non farcela.
A quel punto dovrai fare solo 2 cose: un bel respiro e ricordarti che tu e la tua pancia siete meravigliose!
Sei una mamma in dolce attesa? Fai un gesto d’amore per te e per il tuo bimbo e valuta un percorso di Yoga e Pilates in gravidanza: ne resterai sorpresa!
Scrivimi attraverso il form di contatto che trovi in coda a questo link: condividerò con te i suggerimenti che io stessa ho adottato durante la mia gravidanza!
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.