Medicina Estetica: quando il medico deve saper dire “no”

In tante leggiamo di Medicina Estetica
Negli ultimi anni, con il prender piede della Medicina Estetica, sono aumentati notevolmente anche i professionisti che propongono questo tipo di trattamenti e di percorsi. Ma prima ancora, ad aumentare sono state le richieste dei pazienti che, per un motivo o per l’altro, si sono ritrovati ad interfacciarsi con un centro di Medicina Estetica.
Un concetto che in questa sede, dal mio punto di vista, merita il giusto approfondimento è quello secondo il quale, davanti alle richieste del paziente, il medico possa rifiutarsi di procedere, non dando quindi seguito al/i trattamento/i richiesto/i.
Spesso e volentieri, infatti, una decisione simile del professionista non è ben contemplata; anzi, quando viene presa porta con sé malcontenti e disapprovazione del paziente che in cuor suo sperava, invece, di aver finalmente trovato la soluzione ai propri difetti.
In questo articolo ti spiegherò come, in realtà, un “no” detto da un Medico Estetico rappresenti una grande dimostrazione di professionalità e di estrema attenzione nei riguardi del paziente.
Grazie ad internet, che rende accessibili molte informazioni in merito alla Medicina Estetica ed ai relativi trattamenti, buona parte dei pazienti arriva alla prima visita specialistica con le idee abbastanza chiare su quello che intende richiedere al Medico Estetico.
In tanti casi, addirittura, il forte desiderio del paziente di riuscire finalmente ad eliminare un difetto estetico contro il quale lotta da tempo, lo porta ad idealizzare il risultato raggiungibile grazie agli interventi di Medicina Estetica, illudendosi, inoltre, che tutto sia fattibile con una singola seduta di trattamento.
Il colloquio preliminare
Un Medico Estetico che esercita la propria attività in coscienza e con professionalità, prima di confermare la fattibilità di un trattamento, propone al paziente un colloquio conoscitivo, il cui scopo è comprendere le reali motivazioni che hanno spinto la persona a contattare lo studio, valutare la fattibilità della richiesta e assicurarsi, inoltre, che il percorso estetico eventualmente proposto possa essere compreso dal paziente fino in fondo.
Perchè questo colloquio preliminare è così importante?
Perchè spesso i pazienti richiedono trattamenti di Medicina Estetica mossi da motivazioni non consapevoli, quali ad esempio:
– aspettative NON realistiche, come voler sembrare nuovamente 20enni;
– forte disagio psicologico e dismorfofobia, ossia situazioni che la sola Medicina Estetica non può curare ma nelle quali il paziente vede una soluzione miracolosa. In questi casi, ciò a cui il paziente va incontro è nuova e più intensa frustrazione, aggravata dal fatto che il trattamento di Medicina Estetica non ha prodotto i risultati sperati;
– voglia irrefrenabile di voler assomigliare a qualcun altro o ad un “modello” che viene proposto, ad esempio, su Social Network o riviste: è ovvio che ogni epoca ha dei canoni di bellezza differenti, ma non bisogna dimenticarsi della propria unicità che possiamo pensare di valorizzare, non stravolgere.
Prenditi cura di te e inizia oggi a sentirti meglio!
Fatichi ad attribuirti il valore che meriti? (Ri)comincia ad amarti e aumenta l’autostima seguendo il nostro PerCorso dedicato!
Quando un “no” è il miglior suggerimento possibile
Nei casi sopra riportati e in molti altri, un “no” del Professionista è da intendersi come il miglior consiglio terapeutico possibile poiché significa che il Medico Estetico ha realmente a cuore il tuo benessere e non il suo conto in banca!
Stai valutando un trattamento di Medicina Estetica?
– Rivolgiti ad uno studio medico professionale.
– Valorizza il colloquio conoscitivo iniziale: sii chiara nel palesare al Medico Estetico le tue richieste e le tue motivazioni e assicurati di comprendere a pieno pro e contro dell’eventuale percorso che intraprenderai.
– Lasciati guidare dalla professionalità del Medico che hai scelto e se ti dovesse dire “questo trattamento non s’ha da fare!” fidati di lui. Il suo interesse è il tuo bene!
(Ri)trova le buone abitudini:
migliorerai la qualità della tua vita!
Richiedi ora il tuo colloquio gratuito!
Desideri saperne di più? Sei interessata ad approfondire questa tematica?
Articolo redatto in esclusiva per il progetto Voglio Essere Me.
Leggi gli articoli delle nostre Autrici
Margherita Aina
Coach Professionista
Formatrice
Corinna Mantegazza
Medico Estetico
Nutrizionista
Samantha Pera
Psicologa
Psicoterapeuta
Silvia Frisone
Consulente d’immagine
Giorgia Cerone
Yoga e Pilates in gravidanza
Marta Brusati
Fisioterapista