Sei ancora al mare e ti stai gustando le giornate sotto l’ombrellone? Oppure stai trascorrendo le meritate ferie in montagna tra prati e passeggiate? O, magari, fai parte di chi non è potuto partire e si sta godendo un po’ di sole in piscina o in città? Insomma, ovunque tu sia, stai probabilmente prendendo tanto tanto sole, forse troppo, ma non temere: la medicina estetica sarà tua alleata al rientro.
Abbiamo già discusso dei rischi di un’esposizione sole incontrollata o peggio, senza protezione solare; quindi, se sei stata brava, hai seguito tutti i consigli per minimizzare i danni che i raggi UV comportano. Attenzione però: minimizzare non significa annullare e, a fine vacanze, la smania di abbronzatura presenta il conto.
In questo caso, il conto è spesso così composto: tintarella che scompare, colorito spento, pelle più spessa, macchie e rughe superficiali.
L’importanza di una visita medico estetica
Se non vuoi essere vittima dello sconforto al rientro, programmare fin da subito una visita medico estetica può aiutarti a gestire questi piccoli danni e a ritrovare una pelle bella e sana in men che non si dica.
Come suggerisce il titolo di questo articolo, la medicina estetica offre dei veri e propri percorsi di trattamenti personalizzabili in base alle esigenze. Tali trattamenti possono poi essere abbinati ad alcuni accorgimenti di skincare a casa che vanno a potenziare il tutto.
Il trattamento di medicina estetica più adatto a te
Il trattamento base che viene proposto a molte, una volta svanita l’abbronzatura, consiste in un peeling chimico, che agisce sul primo strato di pelle ispessito dai raggi solari e va ad eliminare tutte quelle cellule morte e ingrigite che offuscano la luminosità della pelle.
Dopo aver effettuato il peeling, è possibile andare a nutrire la cute direttamente dall’interno con dei protocolli di biostimolazione. I trattamenti consistono in microiniezioni di acido ialuronico arricchito con vitamine, aminoacidi, peptidi e altri complessi nutrienti. L’acido ialuronico è fondamentale per mantenere un buon livello di idratazione all’interno della pelle, mentre gli altri “ingredienti” stimolano la sintesi di collagene ed elastina, per recuperare il turgore cutaneo che il sole tende a rubare.
Se invece il sole ha lasciato come ricordo un aumento o peggioramento delle rughe del viso, è possibile andare a correggerle con filler di acido ialuronico, questa volta sotto forma di gel volumizzante che tende a ripristinare i volumi persi.
Per le rughe di espressione di fronte e contorno occhi invece, il trattamento principale è rappresentato dalla tossina botulinica (ne abbiamo già parlato qui, come alleato contro la sudorazione eccessiva).
Per trattare le macchie possono invece essere effettuati dei peeling chimici più aggressivi, o sedute di laser.
Insomma, le opzioni sono molte e adattabili a tutti i tipi di necessità (e tasche!), basta solo sapersi affidare al giusto Professionista e al percorso più adatto, senza sperare che basti un singolo trattamento miracoloso per far sparire qualsiasi danno solare.
Vuoi programmare il tuo appuntamento al rientro dalle ferie? Contattami!
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.