La medicina estetica è quella branca medica che si occupa di migliorare, sia in termini preventivi sia curativi, inestetismi di viso e corpo che provocano disagio al paziente.

Da non confondere con la chirurgia estetica che prevede veri e propri interventi in sala operatoria.

Questa branca sta prendendo sempre più piede grazie alle modalità completamente ambulatoriali dei trattamenti (niente sedazione, niente invasività estrema) e ai costi contenuti rispetto a risultati anche molto soddisfacenti.

I segni del tempo

Chi non ha un’amica che ogni tanto ricorre a qualche “punturina” e ne parla entusiasta?

Il tempo non può scorrere al contrario, lo sappiamo! Ma sappiamo anche che i segni dell’invecchiamento sono spesso una fonte di insicurezza, di percezione degli anni che passano e di rimpianto verso “i bei tempi andati”.

Queste sono alcune delle motivazioni che spingono milioni di pazienti nel mondo a sottoporsi a trattamenti medico estetici preventivi o correttivi. Tutte persone accomunate dalla voglia di vedersi e sentirsi meglio, non solo in vista dell’estate, ma in ogni mese dell’anno.

Ma non è tutto oro quel che luccica!

Come spesso accade, la grande richiesta di trattamenti ha fatto sì che accanto ai veri professionisti siano comparse figure improvvisate, smascherate spesso da risultati estetici artificiali, se non da veri e propri danni irreversibili.

Come fidarsi della medicina estetica

Quindi, cosa è importante chiedersi quando si valuta l’inizio di un percorso medico estetico?

Vediamo qualche consiglio!

  • Come riconosco un bravo medico estetico? I professionisti del settore hanno esperienza e si dedicano a tempo pieno a questa branca. Sono formati con percorsi pluriennali e con aggiornamento continuo. In aggiunta, non fanno mistero dei prodotti che utilizzano.
  • Come faccio a sapere di quale trattamento ho bisogno? Un professionista serio proporrà sempre un primo consulto conoscitivo (una vera e propria visita!) in cui valutare insieme al paziente quelli che sono i bisogni e i possibili approcci terapeutici. Il tutto viene fatto anche in relazione alle aspettative ed ai risultati che vuole ottenere la paziente.
  • Ho paura che un trattamento mi rovini, come posso fidarmi? Spesso ciò che meglio referenzia un medico estetico sono i suoi pazienti: richiedi qualche esempio di risultato e un parere a chi ha già conosciuto il professionista.

Insomma, le “punturine” sembrano un gioco ma c’è sempre da ricordare che si trattano di veri e propri atti medici!

Scegliere con consapevolezza un percorso, fidarsi del professionista e non avere fretta di avere “tutto e subito” è il modo migliore per ottenere risultati naturali e soddisfacenti.

Desideri approfondire queste tematiche? Scrivimi attraverso il form di contatto che trovi in coda a questa pagina.

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.