Cura della pelle: idratazione

Skin care: la crema idratante
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo della skin care scoprendo un altro passaggio che non dovrebbe mai essere saltato: l’idratazione.
La crema idratante è forse il primo cosmetico con cui si entra in contatto e che, anche senza una routine ben definita, si finisce ad usare.
Ma una crema vale l’altra? Non proprio!
Scopriamo insieme il ruolo di questo passaggio e come la scelta del prodotto adatto possa dare dei grossi benefici alla tua pelle.
Il ruolo dell’idratante è quello di andare ad idratare la pelle del viso per nutrirla e combattere i fastidiosi inestetismi legati alla disidratazione e al passare del tempo.
Quanto più si invecchia infatti, tanto più la cute perde la capacità di mantenersi idratata per un calo dell’acido ialuronico e del collagene al suo interno. Per questo è essenziale fornire un piccolo aiuto anche dall’esterno.
Un altro importante compito dell’idratazione è quello di “sigillare” gli attivi contenuti nei prodotti applicati nei passaggi precedenti, impedendone l’evaporazione.
Come scegliere una crema idratante
Passando alla scelta del prodotto, sul mercato esistono moltissimi cosmetici idratanti, disponibili anche in varie formulazioni e con diversi attivi al loro interno.
Gli idratanti possono essere suddivisi in:
- sieri, generalmente a base acquosa, sono prodotti a texture quasi liquida che si stendono con molta facilità;
- emulsioni, hanno una consistenza fluida e simile ad un latte idratante, come una crema molto leggera;
- gel, sono creme prive di oli, pertanto prive di effetto “unto” sulla pelle
- creme, disponibili a differente texture (più o meno ricca) ma composte sia da una parte acquosa che oleosa.
Da questa distinzione è importante sapere che siero ed emulsione non sono prodotti utilizzabili singolarmente, ma da abbinare ad una crema (o un gel) per potenziarne l’effetto.
Anche nel caso dell’idratante, il prodotto va scelto in base al tipo di pelle e alle esigenze. In linea generale, pelli grasse o miste richiederanno prodotti a texture leggera e a basso contenuto di oli, al contrario di pelli secche o sensibili che dovranno essere nutrite più a fondo.
Ricordiamoci poi che durante l’anno le esigenze di ogni pelle variano: in inverno la pelle tende ad essere più secca a causa delle basse temperature, mentre in estate, aumentando la sudorazione, la cute richiede creme più leggere.
Prenderti cura di te e della tua pelle ti farà sentire meglio!
Ti guardi allo specchio e vorresti vederti diversa? (Ri)comincia ad amarti e aumenta l’autostima seguendo il nostro PerCorso dedicato!
Prodotti per la mattina e prodotti per la sera
Vuoi davvero trarre il massimo da un’attività di skin care? Prova la doppia detersione una volta al giorno (meglio di sera).
La doppia detersione consiste nel detergere il viso con due detergenti: uno oleoso e l’altro schiumogeno.
Il detergente oleoso rimuove tutte le impurità a base di oli, tra cui trucco, filtri solari e sebo cutaneo. Il detergente schiumogeno, invece, elimina tutti i residui di sporco tramite una detersione per contrasto.
Non ti resta che cominciare
La cosa fondamentale, comunque, rimane non saltare questo passaggio della routine e ripeterlo costantemente due volte al giorno.
Buona skin care!
Vuoi vivere meglio?
Inizia a prenderti cura di TE!
Richiedi ora il tuo colloquio gratuito!
Desideri avere maggiori informazioni su come avviare la tua skin care routine? Scrivici! Ti aiuteremo a trovare la miglior soluzione per te!
Articolo redatto in esclusiva per il progetto Voglio Essere Me.
Leggi gli articoli delle nostre Autrici
Margherita Aina
Coach Professionista
Formatrice
Corinna Mantegazza
Medico Estetico
Nutrizionista
Samantha Pera
Psicologa
Psicoterapeuta
Silvia Frisone
Consulente d’immagine
Giorgia Cerone
Yoga e Pilates in gravidanza
Marta Brusati
Fisioterapista