Quando chiedo alle donne di raccontarmi le loro esperienze di vita, si finisce quasi sempre per parlare di gravidanza e maternità. Perché? Perché sono avvenimenti che, in molti casi, caratterizzano le nostre vite ancor più del ricevere un’importante promozione lavorativa o dell’avere una soddisfacente relazione sentimentale.

Come si dice, “I figli… so’ pezzi ‘e core”!

Ma cosa accade ad una donna durante i mesi di gravidanza?

Da un punto di vista fisico, ogni donna va incontro a continue modifiche che, intervenendo proprio a livello della struttura corporea, vanno a modificare la sua postura nello spazio, temporaneamente o definitivamente.

Durante la gestazione, infatti, la donna scopre dolori, gonfiori e fastidi in molti casi mai percepiti prima.

Questi dolori, se non opportunamente trattati, possono compromettere la “magia” dei mesi di attesa e innescare nella futura mamma pensieri negativi e di frustrazione continua.

  • Cosa accadrebbe, invece, se ogni donna potesse approcciare questi mesi così speciali con la consapevolezza di avere a disposizione Yoga e Pilates quali validi alleati per la prevenzione dei dolori articolari?
  • Quanto farebbe bene alla futura mamma e al nascituro un regolare esercizio fisico guidato da un Professionista?
  • In che misura (ri)trovare benessere con il proprio corpo, con i propri movimenti e con la propria postura gioverebbe all’umore di ogni donna in attesa?

Perché scegliere un percorso di Yoga e Pilates

Brevi sessioni di Yoga e Pilates permettono alla gestante di ritagliarsi uno spazio intimo e riservato durante il quale può sentirsi libera di lasciar andare i propri pensieri. Inoltre può abbandonarsi all’ascolto del proprio corpo e del proprio bimbo che sta crescendo nel suo ventre. Meraviglioso, vero?

Da qui l’idea di inserire all’interno del team Voglio Essere Me la Dr.ssa Giorgia Cerone, Fisioterapista con specializzazione in Yoga e Pilates in gravidanza. Grazie alla sua preparazione, Giorgia aiuterà le donne in dolce attesa a comprendere quanto sia importante stabilire e mantenere nel tempo una buona connessione con sé stesse, con il proprio corpo e con il proprio bambino.

Concludo dando un caloroso benvenuto alla Dr.ssa Cerone: grazie per esser salita a bordo e grazie per aver accettato di essere al mio fianco in questa importante sfida!

Trovi maggiori informazioni sulla Dr.ssa Cerone cliccando su questo link.

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.