Oggi, 7 aprile, ricorre la Giornata Mondiale della Salute: evento internazionale promosso dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) che si celebra ogni anno.

L’obiettivo di questa ricorrenza è il voler ricordare al mondo un tema molto importante: il raggiungimento del miglior livello possibile di benessere da parte della popolazione.

In realtà, questo è l’obiettivo dell’OMS stesso, che definisce la salute come «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia». Lo sapevi?

E alla luce di questa definizione, ti considereresti completamente in salute? È molto importante ricordare come la nostra salute dipenda in gran parte dalle nostre scelte quotidiane, che rappresentano un’ottima arma di prevenzione contro le maggiori patologie, ma soprattutto contro un turbamento del benessere fisico e mentale. Quali scelte? Le più semplici.

Sembrerà banale, ma tutti sappiamo cosa fa bene e cosa un po’ meno: la parte difficile è cominciare. Quindi, oggi voglio lanciarti una sfida per questa settimana con queste 5 scelte da mettere in atto per un maggiore benessere e per la tua salute psicofisica.

Mettiti in gioco con me!

  • Bevi almeno 1,5 lt di acqua al giorno. L’acqua regola tutte le principali funzioni dei nostri organi, stimola la diuresi, si prende cura della nostra pelle. Non bisogna aspettare lo stimolo della sete per bere, ma sforzarsi di introdurre acqua nell’organismo durante tutta la giornata.
  • Fai almeno 15 minuti di movimento al giorno. L’attività fisica stimola la produzione di endorfine e ci aiuta a liberarci dallo stress. Anche una breve passeggiata ogni giorno è sufficiente per sentirsi meglio.
  • Limita cibi troppo lavorati, zuccheri raffinati e grassi saturi. Sapevi che il nostro sistema gastrointestinale funziona come un secondo cervello? Rispetta il tuo corpo fornendogli solo le fonti di energia migliori, riconoscerai la differenza.
  • Spegni il cellulare almeno 30 minuti prima di andare a letto. Ti aiuterà a prendere sonno più rapidamente e riposare più serenamente, senza l’influenza di notizie negative o pensieri legati al lavoro.
  • Pensa al lato positivo di ogni situazione e non pretendere sempre troppo da te stessa! Ricorda che non solo il termometro indica se stai bene o meno: spesso segni di disequilibrio psicofisico si nascondono in un’eccessiva e costante stanchezza, nell’apatia o nell’irritabilità. E se ti senti sopraffatta, non avere paura a chiedere una mano per prendere nuovamente in mano la tua salute e il tuo benessere!

Il tuo miglior cambiamento inizia oggi! Contattami tramite il form che trovi in coda alla pagina https://voglioessereme.com/team/: insieme percorreremo la tua strada verso il benessere!

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.