Come aumentare motivazione e autostima

Data di Pubblicazione: Ago 8, 2023
Come-aumentare-motivazione-e-autostima

Motivazione e autostima sono aspetti fondamentali per il successo e per il benessere di ognuno di noi; spesso però sentiamo di non averne abbastanza e cerchiamo di correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

  • Autostima come aumentarla
  • Bassa autostima
  • Motivazione dove trovarla
  • Senza motivazione
  • E così via.

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, ha fatto una ricerca simile, online o offline.

Magari proprio in questo momento senti di avere un calo di motivazione o poca autostima. Se così fosse, tranquilla! Quello che c’è di buono è che motivazione e autostima sono risorse che possono essere coltivate e potenziate nel corso del tempo. Ok, ma come? 

La risposta a tutto questo può essere il Coaching: una vera e propria esperienza di trasformazione, capace di potenziare motivazione e autostima e di condurti verso gli obiettivi che tu stessa ti sei prefissata, in una condizione di benessere emotivo e soddisfazione duratura.

La motivazione muove all’azione

La motivazione è quella molla che ti spinge ad agire e a compiere un passo dopo l’altro alla volta dei tuoi obiettivi. Nel corso del tempo, però, essa può essere altalenante. Molto alta all’inizio (fissare nuovi obiettivi è sempre stimolante) e in diminuzione strada facendo (la routine, nuove urgenze e priorità potrebbero prendere il sopravvento).

Un percorso di Coaching ben strutturato, che fonda la sua essenza sull’uso di tecniche specifiche, può aiutarti concretamente a (ri)scoprire e a coltivare la tua motivazione interiore.

Il Coach, infatti, affiancando il proprio Coachee (così si chiama chi intraprende un percorso di Coaching), lo aiuta a sviluppare consapevolezza e a trovare uno scopo alle sue azioni, lavorando a livello di valori, di passioni e interessi.

Inoltre, il Coaching è di supporto nella gestione dello stress e nella messa in atto di strategie volte a superare gli ostacoli, mantenendo viva la fiamma della motivazione anche quando le sfide sembrano insormontabili.

Autostima: costruire la fiducia in sé stessi

L’autostima è la considerazione che una persona ha di sé, delle proprie capacità, qualità, competenze e del suo valore come individuo. L’autostima influenza profondamente il comportamento, le decisioni e le relazioni di una persona. È frutto di un’autovalutazione che, però, non sempre rispecchia la realtà.

Grazie al Coaching potrai esplorare e rafforzare la tua autostima, identificare e sfidare le tue credenze limitanti, migliorare il tuo dialogo interno e raggiungere il tuo successo, il tutto nell’ottica di vivere la vita (e/o il lavoro) che desideri.

bassa-autostima-corso-autostima-online-mental-coach-life-coach

Il ruolo del Coaching nell’aumentare motivazione e autostima

Anche se la maggior parte dei percorsi di Coaching si conclude nel giro di pochi incontri, il livello di esplorazione e di introspezione che si riesce a raggiungere, sempre con il consenso del Coachee, è molto alto.

Il tutto avviene grazie a :

– Pianificazione Strategica: il Coach collabora con il proprio Coachee per definire obiettivi chiari e realistici. Questo processo aiuta a stabilire un percorso tangibile e aumenta la chiarezza sulla meta da raggiungere. Avere una direzione chiara e una strada delineata da percorrere aumenta a sua volta la motivazione.

– Responsabilità: il Coach contribuisce a responsabilizzare il proprio Coachee in merito alle sue azioni e ai suoi progressi. Sentirsi responsabili e protagonisti in prima persona del cambiamento che sta avvenendo risulta per tanti una grande fonte di motivazione, che li rende profondamente attivi lungo tutto il processo di crescita.

– Celebrazione dei Successi: il Coaching incoraggia il riconoscimento e la celebrazione anche dei piccoli successi raggiunti dal Coachee. Facendo piccoli passi ogni giorno, si arriva ad un grande risultato. Mettersi in gioco attraverso questa modalità aiuta il Coachee a sviluppare costanza (ciò che spesso viene meno e impedisce il raggiungimento degli obiettivi) e a rafforzare la propria autostima, poiché si rende conto delle sue reali capacità e dei progressi compiuti.

– Feedback Costruttivo: un Coach Professionista fornisce poi feedback onesti e costruttivi, contribuendo a sviluppare nel Coachee una migliore consapevolezza di sé e un senso di miglioramento costante che, ancora una volta, hanno un impatto positivo sull’autostima.

    5 esercizi che puoi fare fin da subito

    1. Pratica l’auto-riflessione positiva: ogni sera, rifletti sui tuoi successi e sulle tue conquiste della giornata. Invece di fossilizzare la tua attenzione su ciò che è andato male, focalizza le tue energie per ricordare a te stessa ciò che hai fatto bene!

    2. Affronta le tue convinzioni limitanti: identifica le convinzioni limitanti che hai sviluppato su te stessa e abbi cura di sostituirle con affermazioni positive. Ad esempio, se pensi di non essere abbastanza brava in qualcosa, trasforma questa convinzione in “Sto lavorando per migliorare e sono fiera di me perchè anche oggi ho fatto un passo in quella direzione!”.

    3. Crea e mantieni la tua routine: avere una routine giornaliera ben strutturata ti aiuterà a sentirti più produttiva e soddisfatta.

    4. Fai qualcosa di nuovo: scegliere un hobby o sperimentare qualcosa che desideravi fare da tempo ti aiuterà a uscire dalla tua zona di comfort e ti dimostrerà che sei capace di adattarti e imparare nuove cose.

    5. Fai una lista delle tue qualità: prendi carta e penna e inizia con “Io sono”. Scrivi una lista di tutte le tue qualità positive, dei tuoi talenti e delle tue abilità. Questo esercizio ti aiuterà a riconoscere il valore che porti nella tua vita e nella vita degli altri.

    Queste e molte altre tematiche, esplorate in modo approfondito all’interno di un percorso di Coaching, possono darti la motivazione che stavi aspettando per vivere la vita e/o il lavoro che desideri.

      Perchè scegliere un percorso di Coaching

      Il Coaching è una risorsa preziosa per potenziare la tua motivazione interiore e la tua autostima.

      Attraverso un percorso personalizzato, ti (ri)scoprirai pronta ad affrontare sfide e a cogliere nuove opportunità. Scoprirai il tuo potenziale e raggiungerai un livello più elevato di benessere.

      Investire nel tuo sviluppo personale attraverso il Coaching apporterà cambiamenti significativi nella tua motivazione, nella tua autostima e nella realizzazione degli obiettivi che ti stanno a cuore. Tu puoi essere felice!

      Quanto tempo ancora sei disposta ad aspettare per vivere la vita che desideri?

      Prenota ora il tuo primo incontro con la Dr.ssa Margherita Aina: è gratuito!

        Questo è il tuo momento per stare bene!

        Richiedi ora il tuo incontro gratuito!

        La Dr.ssa Margherita Aina – Coach Professionista – ti fornirà la prima data utile per un colloquio online o in presenza presso il suo studio a Novara.

        La vita che desideri è a portata di click!

        Articolo redatto in esclusiva per il progetto Voglio Essere Me.