• In che misura un fastidioso mal di schiena può influenzare il tuo stato d’animo?
  • Quanto sono positivi i pensieri che la tua mente formula dopo che ti sei slogata una caviglia?
  • In che modo un malessere fisico influenza il tuo buon umore?

Poche domande per concentrare la tua attenzione su quanto benessere fisico, pensieri ed emozioni siano strettamente collegati tra loro e si influenzino l’un all’altro, di continuo.

Hai mai avuto modo di osservare il tuo respiro e la tua postura in un momento di grande paura? Sono gli stessi che tieni quando sei felice e spensierata? Non credo proprio!

Tutto è collegato per aiutarti a (ri)trovare benessere

Ogni incidente, ogni operazione chirurgica affrontata, ogni trauma patito a livello fisico porta con sé delle conseguenze che influenzano la persona anche a livello mentale; conseguenze che, se non elaborate in modo ottimale, possono tradursi in vero e proprio malessere.

Spesso, infatti, il sopraggiungere di un infortunio fisico o di un’operazione particolarmente importante possono far cambiare da un momento all’altro la routine quotidiana di una persona, il suo modo di vivere la vita e il suo voler continuare a progettare il proprio futuro. Anche in questo caso, come accade per qualunque altro cambiamento che interessa la nostra vita, una persona può aver bisogno di un sostegno congiunto, capace da un lato di guarire le ferite della mente e, dall’altro, quelle accusate dal corpo.

Ecco spiegato perché all’interno del team Voglio Essere Me ho voluto introdurre la figura della Dr.ssa Marta Brusati, Fisioterapista molto disponibile e professionale con la quale ho avuto modo di collaborare già un paio di anni fa su un progetto online che si poneva l’obiettivo di accrescere il benessere mentale e fisico delle donne di diverse fasce di età.

  • Che conseguenze può avere una distorsione non curata?
  • È tutto vero quello che leggiamo e che ci viene detto sull’attività fisica? Quali sono i falsi miti che costantemente ci troviamo ad onorare?
  • Qual è la postura corretta da tenere sul posto di lavoro o davanti ad un pc? Che conseguenze può dare una postura scorretta?
  • Cosa significa e quanto è importante la riabilitazione del pavimento pelvico?
  • Come cambiano ossa e muscolatura in una donna con il passare degli anni?
  • Cosa comporta l’artrosi nelle donne?

All’interno del progetto Voglio Essere Me, la Dr.ssa Brusati scriverà periodicamente in merito alle tematiche più sentite da un punto di vista fisioterapico, dando particolare attenzione a come queste influenzano la vita di noi donne.

L’obiettivo della nostra collaborazione: aiutarti a (ri)trovare benessere!

Concludo ringraziando la Dr.ssa Brusati per aver accettato di far parte di questo meraviglioso progetto: sarà un piacere collaborare insieme!

Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.