Comunque si siano gestiti ed organizzati i compiti delle vacanze, il 12 settembre è arrivato per tutte le scuole! Si inizia!!!
Un inizio che ci riporta al vivere quotidiano. Fermiamoci un attimo e pensiamo a come davamo per scontato uscire senza mascherina. Solo i medici in sala operatoria portavano la mascherina. Chi non è mai stato in una sala operatoria neanche l’aveva mai mista una mascherina.
Tieni la “distanza sociale”! Questo dicevano le normative covid. Normative governative, istituite allo scopo di proteggere da un virus. Oggi si rientra a scuola e:
- NO alle mascherine
- SI al compagno di banco
- SI all’intervallo nei corridoi
Tutto torna com’era ma non per tutti.
Alcuni ragazzi hanno la necessità di abituarsi al nuovo cambiamento, hanno bisogno di adattarsi alla vicinanza, al mostrare tutto il viso svelando qualche aspetto che non piace e che riuscivano a nascondere con la mascherina che ha dato, ad alcuni, sicurezza.
Vogliamo o possiamo rispettare i loro tempi? Ricordiamoci che la pandemia è iniziata senza chiedere tempo di adattamento. Da tutto a nulla in tempo zero!
Ricordiamoci del silenzio. I bambini hanno smesso di giocare insieme. Silenzio!
Gli adolescenti hanno smesso di trovarsi nei parchi, di usare il motorino, di ballare in discoteca, di fare sport, di andare allo stadio! Ricondiamoci del silenzio!
Ci sono bambini e ragazzi più introversi che già pativano i momenti di socializzazione. Quelli che prima del 2020 giocavano da soli o preferivano il pc o il cellulare al parco e alla palestra e che hanno giovato della “distanza sociale” legittimata da una norma governativa. Alcuni bambini e ragazzi hanno avuto la percezione che finalmente il mondo girava nel proprio senso.
Ora che tutto cambia, accettiamo l’entusiasmo di chi ha voglia di abbracci e baci ma estendiamo l’accettazione e diamo il tempo all’adattamento anche a chi fatica un po’.
Anche tuo/a figlio/a manifesta disagi in seguito al rientro a scuola dopo il periodo covid?
Contattami per avere maggiori informazioni: io posso esserti di aiuto.
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.