È innegabile che il nostro aspetto influenzi la nostra serenità e il nostro rapporto con il mondo esterno.
Il compito del Medico Estetico è quello di correggere l’inestetismo, inteso come tutto ciò che viene recepito da ognuno di noi come una limitazione estetica alla percezione dell’immagine del proprio corpo come bello ed armonico.
È un concetto soggettivo, che il Medico saprà analizzare con oggettività e risolvere con l’iter terapeutico più adatto.
La scuola di Medicina Estetica italiana concepisce l’intervento estetico non solo come correttivo, ma anche come terapeutico: l’inestetismo è spesso infatti la manifestazione di una problematica più profonda che ne rappresenta la base e che dovrà essere risolta.
Ad esempio sapevate che una postura scorretta può contribuire all’insorgenza della cellulite?
Anche in questo caso, la valutazione e la correzione della causa, associata all’intervento estetico vero e proprio, contribuisce al miglioramento dell’inestetismo stesso.
Redatto in via esclusiva per il portale Voglio Essere Me.